hai scelto:home![]() ![]() |
Da mercoledì 29 agosto a domenica 25 novembre 2012, ai Giardini della Biennale e all'Arsenale, parte la 13. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Common Ground, curata da David Chipperfield e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.
"Con il tema di quest'anno, Common Ground, si torna a parlare di architettura – spiega il Presidente Paolo Baratta - per aiutare gli architetti a uscire dalla crisi d'identità che stanno vivendo, e nello stesso tempo offrire al pubblico la possibilità di guardare dentro l'architettura, rendersela familiare e scoprire che ad essa si può chiedere qualcosa, che il diverso è possibile, che non siamo condannati alla mediocrità. La società civile è fatta di individui e istituzioni. Non sempre gli uni o le altre sembrano capaci di individuare le esigenze di organizzazione dello spazio in cui viviamo. Per sanare tale frattura la Biennale può dare il suo contributo innanzitutto ponendo questi come suoi temi. Senza negare che esiste il problema del rapporto fra architettura ed ecologia, architettura e tecnologia, architettura e urbanistica, il nodo centrale è rimediare allo scollamento tra architettura e società civile". La 13. Mostra è affiancata da 55 partecipazioni nazionali distribuite, come di consueto, negli storici Padiglioni ai Giardini, all'Arsenale e nel centro storico di Venezia. Il Padiglione Italia all'Arsenale, organizzato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con la PaBAAC - Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l'architettura e l'arte contemporanee - è curato da Luca Zevi. Si confermano per il terzo anno consecutivo i due appuntamenti di punta organizzati dalla Biennale di Venezia, che ne rafforzano il carattere di luogo di ricerca: Biennale Sessions rivolto imn particolare a studenti e docenti, e i Meetings on Architecture conversazioni e dibattiti dedicati all'architettura, che vedranno confrontarsi architetti, urbanisti, sociologi, curatori e artisti durante i mesi di ottobre e novembre. Foto: Tour Eiffel, the Refitting of the 1st Floor di Moatti-Rivière Architecture Studio (Spazio Lightbox). |
![]() Con Designrepublic puoi pubblicare i tuoi progetti in un'area personalizzata e segnalarli alla redazione per la sezione Progetti. Scopri come ![]() ![]() Registrandoti riceverai una newsletter quindicinale con gli ultimi progetti inseriti, le novità, gli inviti agli eventi e ai nuovi concorsi e tanto altro ancora. Iscriviti ora! ![]() |
web agency
![]() |