hai scelto:home![]() ![]() |
Al via la quarta edizione di Open Design Italia 2013. La mostra-mercato di design autoprodotto e piccola serie si svolgerà al Terminal San Basilio di Venezia dal 22 al 24 novembre.
Arredi e complementi d'arredo, stationery e graphic design, gioielli e accessori per la moda e, caso raro nell'ambito dell'autoproduzione, esempi di arredo urbano o addirittura outdoor del contract. La selezione dei designer mette in evidenza le tendenze e le evoluzioni che l'ambito progettuale dell'autoproduzione sta percorrendo. Molti progetti sono risolti con elementi modulari e componibili, per massimizzare la produzione, ridurre gli ingombri della spedizione e coinvolgere l'utente finale nella configurazione dell'oggetto. Altrettanti progetti in mostra evidenziano il tema del riuso di materiali e del "ready made": elementi o oggetti finiti già esistenti, trasformati in altri oggetti in un processo di nobilitazione dello scarto. In molti prodotti si torna all'uso di materiali tradizionali, come il legno massello e la ceramica ma, soprattutto nei gioielli, si punta sul contrasto materico tra elemento raffinato e low-cost, tra prezioso e prosaico. I processi di fabbricazione digitale non entrano solo nella produzione di oggetti finiti, ma anche nel trattamento della superficie di materiali esistenti. I Premi I 90 designer concorreranno ai premi che saranno assegnati da una prestigiosa giuria internazionale: - Ottagono: una pubblicazione sul noto mensile e un abbonamento di un anno; - Prezi: un tutorial per la costruzione di un template del celebre software; - Open Design Italia: la partecipazione a manifestazioni gemellate come DMY Berlin. |
![]() Con Designrepublic puoi pubblicare i tuoi progetti in un'area personalizzata e segnalarli alla redazione per la sezione Progetti. Scopri come ![]() ![]() Registrandoti riceverai una newsletter quindicinale con gli ultimi progetti inseriti, le novità, gli inviti agli eventi e ai nuovi concorsi e tanto altro ancora. Iscriviti ora! ![]() |
web agency
![]() |