Progettisti:
Giorgio Gurioli, Marco Maggioni
| 
Spazio sensibile Prposta di un luogo in cui lo spazio interagisce con le persone che lo attraversano
Che cose' lo Spazio Sensibile? Giorgio Gurioli e Marco Maggioni immaginano e propongono un luogo in cui lo spazio interagisce
tramite artifici con le persone che lo attraverseranno.
Cosi' le membrane elastiche, risultato della ricerca e della sperimentazione
su nuovi materiali, diventano il filo conduttore
del progetto, creando scenari inediti e applicazioni possibili.
La realizzazione di questa presentazione ha rappresentato per
gli autori un'esperienza coinvolgente in una realta'"altra",
dove il punto di vista e' diventato punto di vita: un nuovo paradigma
cognitivo. Spazio Sensibile e' la metafora contratta e
sintetica di cio' che definiamo realta', il luogo della sovrapposizione delle realta' soggettive. Supera lo stereotipo della forma.
La forma e' il teatro delle emozioni, non veicolo ma contenitore
o cornice in cui prendono vita le qualita' dei materiali:
effetti ottici, trasparenze, rifrazioni, riflessioni, luminescenza,
interferenza, elasticita', trasformabilita'. Forze invisibili, magnetiche,
elettriche. Risonanza, eco, riverbero, comunicazioni
invisibili che si modificano, cambiando il punto di vista dell'osservatore
ed evidenziando l'aspetto relazionale con lo spazio
che per questo diventa sensibile. Gli oggetti diventano
estensioni ramificate del nostro essere, percezioni mutevoli catturate dal nostro io.
Silhouettes, che ancora prima di apparire
nella loro pienezza materiale, catturano il territorio inconscio
delle emozioni e dei desideri. Simbolismo, alchimie tecnologiche,
sensorialita', ego, forme evanescenti come miraggi e persistenti
come icone. La sottile linea di confine che separa l'immaginario e il fantastico dal reale diventa punto di partenza
nella ricerca delle nuove qualita' dell'habitat.
|
Progettisti Leggi la scheda completa del progettista oppure sfoglia direttamente gli altri progetti
|