Intervento:
Allestimento per il Salone del Mobile di Pesaro
Progettisti:
A+ Architettura
Anno di redazione del progetto:
2009
Dati dimensionali dell'intervento:
100 mq.
| 
La stanzA in + Un'installazione presentata al Salone del Mobile di Pesaro
La casa non e' soltanto un
luogo, e' anche l'insieme dei sentimenti
associati a essa.
L'abitare non puo' basarsi quindi soltanto sulla comodita',
sulla funzionalita' e sulla rappresentativita'
di uno stato sociale, ma deve essere sopratutto la sede di
tutte quelle qualita' interiori che la persona ha necessita'
di vivere. Quelle caratteristiche direttamente riconducibili a tutto cio' che,
in modi diversi, interagisce con la sfera delle emozioni, i bisogni dello spirito
e dell'anima.
La casa e il suo arredamento non possono quindi
rivolgersi solamente alle manifestazioni fisiche, a specifiche funzionalita',
a codificati stimoli sensoriali.
Questa e' la sintesi della ricerca realizzata
dagli architetti di 'A+' e presentata al Salone
del Mobile di Pesaro sotto forma di un allestimento.
'La stanzA in +' si trasforma in un luogo in cui nulla
esiste, un luogo che ci riporta al centro della nostra anima, un luogo di pausa,
un luogo dove convogliare le nostre sensazioni, la traduzione fisica di uno
stato di ricerca interiore.
L'installazione ha proposto un percorso all'interno
di una abitazione tipo, ricca di stimoli sensoriali, sia visivi
sia olfattivi.
Al termine e' stata posta la 'stanzA in +', un luogo appunto
che si caratterizza, in contrapposizione con il resto della casa, con l'assenza
di stimoli materiali, un luogo che non ha una mera funzionalita' fisica
ma che vuole rispondere alle esigenze altre
dell'uomo.
|
Progettisti Leggi la scheda completa del progettista oppure sfoglia direttamente gli altri progetti
Disegni e rendering
|