Design sostenibile, due parole che implicano almeno tre concetti, attigui ma distinti: compatibilita' ambientale dei materiali e dei processi di produzione; utilizzo di materiale riciclato e riciclabile; basso impatto ambientale degli utilizzi previsti, per esempio bassi consumi.
L'argomento, di grande interesse per designer e progettisti, coinvolge anche i cittadini. Eurobarometer decreta che il 75% dei cittadini UE e' disponibile ad acquistare prodotti sostenibili, anche se costano di piu'. E allora come mai non siamo circondati da lampade eco-design, piatti di cartone riciclato, mobili fatti con i pellets usati (di fatto proibiti dalla legislazione verde italiana, che equipara il cippato di legno a un rifiuto speciale)?
Come si traducono l'interesse, l'indubbia creativita' e l'ingegno profusi dai designer, in successo industriale e di mercato?
Per rispondere in modo non retorico ma operativo a questa domanda, Updating organizza per conto del Forum della Net Economy, Design Sostenibile Milano, il primo evento in Italia che mette a confronto i designer, i docenti e le scuole con gli specialisti del comportamento e della psicologia del consumatore. Design Sostenibile Milano esplora l'offerta dell'industria e dei suoi designer, l'effettiva e potenziale risposta degli acquirenti in diversi ambiti, tra cui le tecnologie e i materiali per la casa, i complementi d'arredo e gli accessori per l'abitare tecnologico, la mobilita'.
Secondo i dati di Eurobarometer il 75% dei cittadini UE e' disponibile ad acquistare prodotti sostenibili. Il 17% ne ha acquistato uno di recente.
|
 |
L'evento si terra' il
18 dicembre 2009 a Milano -
Palazzo Turati (Via Meravigli 9/b) - articolandosi in
due aree: nell
a prima,
espositiva, saranno illustrati con pannelli o dal vero
esempi significativi di design sostenibile, realizzati da professionisti affermati, aziende, e studenti delle principali scuole e facolta' milanesi. La
seconda, allestita per i
convegni, ospitera'
interventi monodirezionali e
panel. Sara' dedicata alla visione della sostenibilita' da parte del pubblico, al "
come fare" design sostenibile e alle esperienze concrete degli addetti ai lavori che hanno intrapreso questa strada.
Design Sostenibile Milano e' concepito e realizzato da
Updating per il
Forum della Net Economy, formato da
Provincia e
Camera di Commercio di Milano.
Sul
sito dell'evento e' possibile
registrarsi per la
partecipazione (gratuita) e consultare l'
agenda dell'evento e i
contenuti (work in progress) dell'area expo.
Redazione Designrepublic