Intervento:
Gymnasium - Centro Sportivo Polifunzionale
Progettisti:
Nicola Auciello
Collaboratori:
Guido Lombardo, Flavio Rispoli, Daniela Tramontozzi
Commitente:
Comune di Ladispoli
Anno di redazione del progetto:
2010
Anno di esecuzione:
2010/2012
Dati dimensionali dell'intervento:
Edificio ad un piano 1500 mq.
Caratteristiche tecniche particolari:
Particolare attenzione alla sostenibilità
| 
L'architettura racconta lo sport Un Centro Sportivo Polifunzionale per Nicola Auciello
Acciaio. Cemento. Vetro. Acciaio per sostenere. Cemento per contenere.Vetro per vedere e intravedere.
Lamiera per coprire.
Il Centro Sportivo Polifunzionale, come un nastro verde contenitore
di movimento finalizzato a riqualificare e valorizzare la porzione
d'area pubblica, dona giovamento all'intera città di Ladispoli
con un impatto ambientale minimo.
Il progetto è molto chiaro: tramite un
disegno unitario, fatto di geometrie decise e regolari,
riesce a dialogare con l'intorno e a raccontare gli spazi e le funzioni contenute
all'esterno.
Le aperture, apparentemente casuali, sono nascono per comunicare
con il contesto e permettere una visuale totale del paesaggio
da ogni ambiente.
La forma stessa dell'edificio è basata su un sistema di
distribuzione degli spazi capace di rispondere
alle esigenze organizzative, di sicurezza e benessere e massima flessibilità
per assecondare le mutevoli esigenze nell'ambito delle attività sportive
di Ginnastica Artistica.
La struttura, in parte prefabbricata in cemento armato
e in parte in pilastri in acciaio e travi reticolari
(zona palestra), con copertura in lamiera grecata coibentata di colore verde per
dialogare con il parco adiacente è a un solo piano fuori terra.
Particolare attenzione è prestata all'utilizzo di fonti di energia
rinnovabili, prevedendo, sulla copertura della zona fitness una superficie
di 720 mq occupata da pannelli fotovoltaici rendendo dunque la
struttura autosostenibile.
|
Progettisti Leggi la scheda completa del progettista oppure sfoglia direttamente gli altri progetti
Disegni e rendering 
|